Il marchio
Come nascono i prodotti QT
Perchè comprare Qualità Trentino
Disciplinari
Elenco dei prodotti certificati
Richiedi il Marchio
Prodotti
Latte
Burro
Yogurt
Mele
Carni e salumi
Verdure e ortaggi
Formaggi
Trote e salmerini
Birra
Prodotti da frutto
Erbe aromatiche ed officinali
Aceto
Produttori
Anselmi - La bottega del Pinelo
As.T.A.
Astro
Ballardini Carni
Birrificio Comparsa
Botteri Carni
Concast - Trentingrana
Cons. Ortofrutticolo Val di Gresta
Consorzio La Trentina
Consorzio Melinda
Copag
Crucolo
Federazione Allevatori
Fratelli Corrà
Gocce d'Oro
Latte Trento
Lucia Maria Melchiori
Macelleria Sighel
Pinè Salumi
Salumificio Bomè
Salumificio di Casa Largher
Salumificio Frachetti
Salumificio Parisi
Salumificio Val Rendena
Sicherhof
Ricette
Novità
Curiosità sui prodotti
Campagna 2018 - 2019
Latte Trento - Il "meglio di Noi"
Home Page
\
Ricette
\
MEZZELUNE AL FONTAL DI CAVALESE
condividi
MEZZELUNE AL FONTAL DI CAVALESE
Il formaggio simbolo della
Val di Fiemme
come base del ripieno per la nostra pasta fresca? Perché no!? Nel ripieno il Fontal si lega con il dolce della ricotta e l’intenso aroma dell’erba cipollina; per una ricetta orientata a valorizzare un prodotto così buono.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la pasta fresca
300 gr di farina bianca 00
3 uova
10 gr di sale
15 gr di olio extravergine d’oliva DOP del Garda Trentino
200 gr di ricotta
un ciuffo di erba cipollina
Per il ripieno
250 gr di Fontal di Cavalese
150 gr di latte Qualità Trentino
5 gr di Trentingrana
Preparazione
La pasta di patate:
impastare le patate, la farina e l'uovo fino ad ottenere una massa omogenea. Lasciar riposare 10 minuti. Stendere con il mattarello ottenendo una sfoglia sottile 4 mm.
Il ripieno al Fontal di Cavalese:
amalgamare bene il formaggio, la ricotta, l'albume e l'erba cipollina.
Le mezzelune:
su un tavolo da lavoro leggermente infarinato stendere i dischetti di pasta di patate (20 dischetti). Porre al centro di ogni dischetto una parte del ripieno. Bagnare leggermente i bordi del dischetto e richiuderlo a mezzaluna saldando all'interno il ripieno.
I cubetti di mele Golden:
sciogliere il burro in una padella, aggiungere i cubetti di mela e rosolare a fuoco vivace. Sfumare con il balsamico di mele e cuocere a fuoco medio per qualche minuto salando e pepando in giusta misura
Le cialde di Trentingrana:
su un foglio di carta da forno formare delle strisce con il Trentingrana grattugiato. Cuocere in forno microonde alla massima potenza per 60-90 sec. a seconda della potenza del forno. Togliere dalla carta e finché son calde formare a piacere.
Presentazione del piatto:
cuocere le mezzelune in abbondante acqua salata. Scolarle e passarle in padella con il burro Fieno fuso. Servire accompagnandole con i cubetti di mele e la cialdina di Trentingrana.
ALTRE PROPOSTE CHE POTREBBERO INTERESSARTI
CREMA DI ZUCCA E CUOR DI FASSA
LEGGI LA RICETTA
RISOTTO AL TRENTINGRANA E CIPOLLE CARAMELLATE
LEGGI LA RICETTA
RISOTTO ALLE MELE, SPECK E FORMAGGIO
LEGGI LA RICETTA
I prodotti certificati qualità trentino
Fuji
Scegli
Red Delicious
Scegli
Cavolo cappuccio
Scegli
Grappe alle erbe
Scegli
Tosela del Primiero
Scegli
Speck
Scegli
Succo di frutta
Scegli
Fontal di Cavalese
Scegli
Trentingrana
Scegli
Casolét della Val di Sole
Scegli
Gala
Scegli
Carota
Scegli
Ricotta
Scegli
Patata
Scegli
Sedano rapa
Scegli
Infusi
Scegli
Morgenduft
Scegli
Asparago bianco
Scegli
Carne fresca
Scegli
Renetta Canada
Scegli
Linor
Scegli
Mortandela affumicata
Scegli
Trote
Scegli
Luganega
Scegli
Golden Delicious
Scegli
Granny Smith
Scegli
Pancetta Affumicata
Scegli
1905
Scegli
Salmerini
Scegli
Puzzone di Moena
Scegli
Carne salada
Scegli
Affogato di Sabbionara
Scegli
Cuor di Fassa
Scegli
Sale aromatico
Scegli
Spressa delle Giudicarie
Scegli
Vezzena
Scegli